LM 85 - Scienze pedagogiche
Scienze Pedagogiche

Anno Accademico 2010/2011

 

AVVISO

 

In conformità al D.M. 22 ottobre 2004, n. 270, la Facoltà di Lettere e Filosofia ha stabilito che, ai fini dell’ammissione ai corsi di Laurea Magistrale, le aspiranti matricole debbano essere in possesso di:
a) requisiti curricolari: laurea almeno triennale (o altro titolo di studio equipollente conseguito all’estero, riconosciuto idoneo) ed eventuali altri titoli formativi attinenti con la classe di Laurea Magistrale prescelta
b) adeguata personale preparazione negli ambiti caratterizzanti la Laurea Magistrale in cui ci si intende immatricolare.

Il possesso di questi requisiti sarà verificato, da parte di ciascun Corso di Laurea, secondo modalità specificamente definite nei rispettivi Regolamenti Didattici.

Consulta la procedura da seguire preliminarmente ai fini della verifica dei requisiti curricolari sopra indicati alla lettera a) da parte del Corso di Laurea Magistrale.

 

Calendario, tipologia delle prove e criteri di valutazione

martedì 5 aprile 2011 alle ore 11.00 - Sala Riunioni del Dipartimento di Ricerche filosofiche

Commissione: Anna Maria Disanto; Luigi Cappelli; Elvira Lozupone

AVVISO

A seguito dei colloqui di ammissione alla LM in Scienze pedagogiche che si sono tenuti in data 5 aprile 2011 risultano ammessi i seguenti studenti:

  1. Pontesilli con obbligo di sostenere i seguenti esami di laurea triennale: pedagogia generale, psicologia generale, psicologia dello sviluppo, pedagogia interculturale
  2. Falzetti Maria
  3. Pallotti Erika
  4. Pisani Silvia

Calendario delle successive sessioni di valutazione
le successive valutazioni saranno nel mese di SETTEMBRE 2011 per il prossimo anno accademico 2011/2012

Conoscenze richieste per l'accesso (DM 270/04, art 6, comma 1 e 2)
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Sono previsti specifici criteri di accesso che prevedono il possesso di requisiti curriculari e l'adeguatezza della personale preparazione dello studente.
Lo studente al momento dell’accesso dovrà possedere conoscenze di teorie, metodologie e pratiche educative, formative, didattiche e fondate conoscenze psicologiche.
La precisazione di tali conoscenze e la specificazione delle modalità di verifica sono rimandate al regolamento didattico del corso di studio, dove sono altresì indicati gli obblighi formativi aggiuntivi previsti nel caso in cui la verifica non sia positiva.
Il regolamento didattico dei corso di studio determina inoltre i requisiti curricolari che devono essere posseduti per l'ammissione al corso di laurea magistrale. Eventuali integrazioni curricolari in termini di crediti formativi universitari devono essere acquisite prima della verifica della preparazione individuale.


 

Internet Explorer: Alt + Access Key + Invio | Firefox: Shift + Alt + Access Key