LM 85 - Scienze pedagogiche Scienze Pedagogiche |
Obiettivi formativi qualificanti della classe * solide e approfondite competenze e conoscenze teoriche e pratiche nelle scienze pedagogiche e dell'educazione e in quelle discipline che, come la filosofia, la storia, la psicologia e la sociologia, da un lato concorrono a definirne l'intero quadro concettuale e, dall'altro, ne favoriscono l'applicazione nei differenti contesti educativi e formativi; * un'adeguata padronanza della metodologia di ricerca educativa di natura teoretica, storica, empirica e sperimentale, negli ambienti formali, non formali e informali di formazione; * conoscenze approfondite dei diversi aspetti della progettazione educativa (analisi dei bisogni, definizione delle finalità e degli obiettivi generali e specifici, valutazione delle risorse umane, strumentali e strutturali, programmazione, metodologie di intervento, verifica e valutazione) e dei metodi e delle tecniche relative al monitoraggio e alla valutazione degli esiti e dell'impatto sociale di progetti e programmi di intervento; * una buona padronanza dei principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza; * il possesso fluente, in forma scritta e orale, di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari. Sbocchi occupazionali previsti dai corsi di laurea sono in attività di ricerca educativa e di consulenza nella programmazione e gestione di interventi nelle istituzioni scolastiche e nei diversi tipi di servizi in campo educativo e formativo, erogati da enti pubblici e privati e del terzo settore, da organismi di direzione, orientamento, supporto e controllo attivati presso i diversi gradi della Pubblica Amministrazione. Ai fini indicati, i curricula dei corsi di laurea magistrale della classe prevedono laboratori didattici, tirocini formativi e project work. Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati Il Corso di laurea prevede sbocchi occupazionali in attività di ricerca educativa, di consulenza nella programmazione e gestione d’interventi nelle istituzioni scolastiche e nei diversi servizi in campo educativo e formativo, erogati da enti pubblici e privati e del terzo settore, da organismi di direzione, orientamento supporto e controllo, attivati presso i diversi gradi della Pubblica Amministrazione, anche con riferimento a contesti multi e interculturali, come alla progettazione d’attività di ricerca e formazione in ambito europeo e internazionale.
Il corso prepara alle professioni di
Internet Explorer: Alt + Access Key + Invio | Firefox: Shift + Alt + Access Key |